Cerchi uno skipper o una barca per la tua vacanza?
Contatti
+39 320 7036490
BASTANDARE asd
Via Tolomeo 21 52100 Arezzo
P.IVA 02277260515
+39 320 7036490
BASTANDARE asd
Via Tolomeo 21 52100 Arezzo
P.IVA 02277260515
Ogni Isola ha una storia diversa da raccontare: partendo dall’Elba veleggeremo alla scoperta di un mondo incantato.
Elba: Non esiste civiltà del Mediterraneo che non abbia lasciato traccia del proprio passaggio, Natura, Arte e Cultura racchiuse in 224kmq, atmosfere uniche scenari straordinari, frutto di incontri tra popoli diversi, rendono quest’Isola unica e Fantastica
Capraia: a soli 10 mg dalla Corsica rimane l’isola più lontana dalla costa Toscana, Natura incontaminata, ancora oggi si presenta nella sua bellezza, con odori e colori straordinari che fanno di quest’isola Isola, la terza per grandezza dell’Arcipelago, la più interessante dal punto di vista naturalistico
Non serve alcuna esperienza per salire a bordo, ma se vorrete approfittare delle vostre vacanze in barca a vela per imparare le basi della navigazione, o cimentarvi con le manovre, io sarò felice di insegnare e trasmettervi la mia grande passione per la vela. La formula è quella della crociera-scuola di vela, adatta a chi vuole una vacanza sportiva e a chi cerca solo il relax.
Ci incontreremo al porto di San Vincenzo alle 16, dove sistemeremo i bagagli e cambusa. Dopo un breve briefing, saremo pronti a salpare e faremo rotta verso il Golfo di Baratti. Sotto il Castello di Populonia dove passeremo la prima notte in rada.
Dopo un tuffo e una bella colazione, raggiungeremo l’Elba. Passeremo il pomeriggio all’ancora nella caletta di Ortano per poi raggiungere Porto Azzurro dove passeremo la notte.
Al nostro risveglio partiremo alla volta del Lacona. Tale golfo rappresenta una delle più belle cornici, nel panorama incredibile dell’Isola d’Elba. Trascorreremo la giornata tra bagni, sole e divertimento. Passeremo la notte in rada sotto una cupola di stelle.
Andremo a tuffarci nelle splendide acque di Fetovaia, una delle spiagge più suggestive dell’isola, all’insegna del relax.
La mattina dopo una bella colazione e un bagno ci addentreremo, veleggiando, lungo la costa ovest dell’Elba. Arrivati a Pomonte, muniti di pinne, maschera e boccaglio, andremo alla scoperta del relitto dell’Elviscot, un mercantile italiano di 90 m in rotta tra Napoli e Marsiglia che, a causa di un avaria al timone, va a scontrarsi e affonda nei pressi dello scoglio dell’Ogliera.
Dopo lo snorkling, ci dirigeremo verso Sant’Andrea, dove sarà possibile scendere con il tender per un aperitivo.
Faremo rotta per Capraia, una volta issate le vele, qui, sia per gli amanti della vela sia per i neofiti, non si finirebbe mai di veleggiare: i colori, i profumi, il vento, gli spruzzi salati del mare dal colore blu intenso ti fanno sentire come un vero marinaio d’alto mare.
Impiegheremo circa 4 ore a raggiungere l’isola, passeremo la notte in Porto a Capraia “Town”
Dopo un pranzo nella fantastica cornice di Cala Rossa, l’equipaggio sarà pronto per condurre a vela, in semi autonomia, la nostra imbarcazione. Veleggiando faremo rotta verso il porto a San Vincenzo.
I RUOLI A BORDO
Tutti sono tenuti a partecipare alle attività di bordo, è un momento di aggregazione e soprattutto è divertente.
A bordo verrà istituita una cassa comune utile alle spese di cambusa, approdi, parchi marini e rifornimento gasolio ( intorno ai 15/20 € al giorno a persona).
NB: Lo skipper non partecipa alle spese.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE:
Il programma può subire variazioni secondo le condizioni meteo marine e per garantire la sicurezza degli ospiti, dell’equipaggio e dell’imbarcazione. Qualsiasi variazione del programma è soggetta all’insindacabile decisione del Comandante.
“Krizia” Bavaria 46 2018
“Pantarei” Bavaria 42